Archivi del mese: dicembre 2012
Dal primo gennaio aumenti del 3% per adeguare le pensioni al costo della vita, ma 6 milioni di pensionati rimarranno senza aumenti. L’Inps rafforza la sua presenza sui Social Network Dal primo gennaio sono scattati gli aumenti del 3% per … Continua a leggere
Un anno trascorso in un sostanziale immobilismo. Pesa l’inerzia del governo che puntava sulla decontribuzione. Le uniche novità sono il tentativo di soppressione della Covip, la marcia indietro e l’operatività di Perseo e Sirio. Anche della governance dell’Inps si sono … Continua a leggere
Per il 2013 avremo finalmente delle promesse mantenute: si andrà in pensione più tardi con assegni più ridotti. Dal primo gennaio entrano in vigore i nuovi limiti di età previsti dalla riforma Monti Fornero, quella applaudita da tutta Europa, tranne … Continua a leggere
Mentre i precedenti governi hanno ignorato il problema, l’Associazione Lavoro e Welfare ha elaborato una serie di proposte di rilancio della previdenza complementare. L’esigenza è giusta, ma alcune proposte devono essere precisate meglio, come quella della “adesione automatica” e della … Continua a leggere
Il Fondo pensione Sirio brucia le tappe. Coadiuvato dall’Aran, dal Ministero della Funzione Pubblica e dalla Covip, si sta attrezzando per raccogliere le adesioni e promuovere una grossa campagna informativa-promozionale. La macchina organizzativa dei Fondi pensione pubblici procede come uno … Continua a leggere
Solidarietà Veneto il Fondo pensione territoriale del Veneto prova concretamente a venire incontro alle esigenze di finanziamento delle pmi in questo periodo di vacche magre Quando fu concepita la prima riforma pensionistica del 1995, essa non conteneva solo elementi di … Continua a leggere
L’Inps ha già definito gli importi delle spettanze da erogare per il prossimo mese di dicembre per consentire per tempo ai pensionati di pagare l’IMU e se avanza qualcosa provvedere al Cenone di Natale, anche se la parola Cenone quest’anno … Continua a leggere
Investire non è facile. Anche perché esistono fini etici nella mission dei Fondi pensione Il compito più difficile e gravoso di un Fondo pensione è quello della definizione della politica degli investimenti perché essa deve assicurare agli aderenti quei rendimenti … Continua a leggere