Archivi tag: Espero
Dal prossimo gennaio nel Pubblico Impiego non sarà più obbligatorio trasformare la buonuscita in Tfr per iscriversi alla complementare. Riguarda il 58% del personale statale. Viene a cadere un freno psicologico che ha ostacolato la crescita nel settore pubblico. Il … Continua a leggere
Ormai della legge di stabilità sappiamo tutto. Dietro l’elargizione del bonus di 80 euro per le future mamme si nasconde un lungo elenco di tagli. A parte la banale considerazione che non saranno 80 euro lordi mensili a incentivare le … Continua a leggere
Pubblicato il quarto rapporto Aran sulla previdenza complementare del pubblico impiego. Il Rapporto illustra le attività svolte dall’Osservatorio bilaterale Aran e Confederazioni sindacali nel corso degli ultimi due anni . Una difficoltà concreta nella raccolta delle adesioni per i Fondi … Continua a leggere
La legge di stabilità 2014 doveva essere quella della correzione delle Riforma Fornero e del rilancio della previdenza complementare. Niente di questo, tranne un non voluto sostegno per i Fondi pensione statali che ne hanno bisogno. Doveva contenere la flessibilità … Continua a leggere
I Fondi pubblici Perseo e Sirio sono al loro reale decollo dopo la circolare operativa Inps e l’attivazione del Portale del Mef “NOI-PA” per l’adesione on line. Una azioni più incisiva di “facilitatore” delle parti istitutive specie le Amministrazioni Pubbliche … Continua a leggere
La previdenza complementare langue nel più completo disinteresse di tutti. I Fondi pensione e un po’ meno le compagnie di assicurazioni con armi impari cercano di colmare quel persistente vuoto informativo denunciato da tutti. Non è che non si faccia … Continua a leggere
Espero è il Fondo nazionale per la pensione complementare per i lavoratori della scuola,Operativo dal 2003, su un bacino di 1.300.000 potenziali aderenti, dieci anni dopo ha 98.280 iscritti. Anche se è uno dei più grandi fondi negoziali italiani, non … Continua a leggere
L’età pensionabile è sempre più legata alla “speranza di vita”. Ultimamente le statistiche, provocando un senso di colpa agli interessati, ci informano che l’Italia è il paese a “più alto rischio di longevità”. I tecnici attivati per ridurre quest’incresciosa anomalia. … Continua a leggere
La partenza dei fondi dei dipendenti pubblici Sirio e Perseo rilancerà le adesioni alla previdenza complementare, ne sono convinti un po’ tutti. Ma gli appartenenti alle Forze Armate, Guardie Penitenziarie, Vigili del Fuoco e Polizia sono ancora senza copertura. Contro … Continua a leggere