Archivi tag: isc
La Covip, l’Autorità di vigilanza sulla previdenza complementare e sugli investimenti delle Casse pensioni dei professionisti, ha diramato i dati statistici aggiornati a dicembre dello scorso anno. Le posizioni in essere alla fine del 2018, è di 8,747 milioni; al … Continua a leggere
Le prospettive sui sistemi pensionistici Le riforme effettuate nell’ultimo decennio nei paesi dell’ OECD (The Organisation for Economic Co-operation and Development,in italiano OCSE) hanno reso i sistemi pensionistici più sostenibili, è quanto emerge dal Rapporto Oecd-pensions-outlook 2018, presentato a Parigi … Continua a leggere
Fino a questo momento non risulta ancora pubblicato il testo ufficiale della proposta di legge sul taglio delle pensioni e pertanto si deve aspettare per formulare qualche pensiero concreto a favore o contro. Chissà se prima dell’emanazione di questo o … Continua a leggere
Sui Fondi pensione statunitensi graverebbero 4 miliardi di costi occulti. E’ quanto emerge da uno studio del gruppo no-profit statunitense The Pew Charitable Fund (Pew), dopo aver esaminato gli investimenti dei 73 maggiori fondi pensione pubblici Usa per un totale … Continua a leggere
Le innovazioni pensionistiche contenute nella prossima legge di stabilità sono molte e vanno tutte nella direzione di rasserenare un orizzonte che si era fatto oggettivamente cupo e senza speranze. Dall’anticipo pensionistico con l’ape sociale all’aumento della platea dei pensionati aventi … Continua a leggere
Per ridurre il debito pubblico, il governo dell’abolizione dell’Imu, nel solo 2014 ha imposto una pressione fiscale del 43,3%, aumentando i balzelli ovunque. In particolar modo furono tartassati il Tfr e Fondi pensione, le uniche forme di risparmio previdenziale che … Continua a leggere
Sul “mercato” della previdenza complementare esistono vari soggetti che hanno come finalità quella di erogare una pensione aggiuntiva a chi si iscrive. In linguaggio specialistico si chiamano forme di previdenza complementare. Si dividono in due grosse categorie, quelle che non … Continua a leggere
Un quotidiano economico parlando di “balle sulla previdenza integrativa”, ci aiuta finalmente a conoscere quali possono essere state le valutazioni del Governo sull’anticipo del tfr. In più un’ulteriore non buona notizia: per l’anno prossimo la rivalutazione delle pensioni sarà zero. … Continua a leggere
L’Autorità di Vigilanza ridefinisce la politica di riduzione dei rischi negli investimenti. Dal 2014 il nuovo manuale delle segnalazione dei dati Quest’anno il Forum della Pubblica Amministrazione, con una scelta felice, è stato ubicato nel Palazzo dei Congressi all’Eur a … Continua a leggere
Basta guardare le varie tabelle elaborate dalla Covip e di altri organismi in qualche modo interessati alla previdenza complementare per accorgersi in maniera inequivocabile che mentre le adesioni ai fondi negoziali stagnano, quelle ai pip, Piani individuali pensionistici registrano un … Continua a leggere