Alle piazze in fibrillazione in tutto il mondo, si unisce anche quella di Parigi che protesta contro il governo. Il 5 dicembre 2019 nel corso del corteo di protesta sulle pensioni, la città è stata devastata. Veramente si tratta di un ritorno di fiamma, dopo le proteste dei gilet gialli che comunque sembravano aver esaurito ...
Si è tenuta il 4 dicembre 2019 a Palazzo Venezia a Roma la presentazione dell’edizione 2019 del Rapporto Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato da Unipol Gruppo con The European House – Ambrosetti, con il sostegno di un comitato scientifico composto da Veronica De Romanis, Giuseppe Guzzetti, Walter Ricciardi e Stefano Scarpetta. L’iniziativa, all’interno del progetto Welfare ...
Gli italiani e non solo loro, hanno un sacco di preoccupazioni e se anche volessero scrivere una letterina delle Feste ai due destinatari che in questo periodo s’industriano a realizzare la maggior parte dei sogni possibili, cioè Babbo Natale e dove ancora resiste, la Befana, anche costoro spesso devono dichiararsi sconfitti. Un televisore Oled, uno ...
Con il messaggio 4353 del 25 novembre 2019 l’INPS ha reso noto l’avvio delle nuove procedure informatiche per individuare i termini di pagamento del TFS o di TFR dei dipendenti pubblici che usufruiscono della pensione quota 100 o di inabilità per malattie di origine professionale derivanti da esposizione all'amianto nonché la modifica della domanda di quantificazione ...
L’Ocse ha pubblicato il suo annuale rapporto sulle pensioni “Pensions at Glance 2019”. L'edizione 2019 di Pensions at a Glance evidenzia le riforme pensionistiche intraprese dai paesi OCSE negli ultimi due anni. Questa edizione aggiorna anche le informazioni sulle principali caratteristiche della previdenza nei paesi OCSE e fornisce proiezioni del reddito pensionistico per i lavoratori di ...
Il dibattito sulla legge finanziaria 2020, o di bilancio o di stabilità, ormai non mi ricordo più come si chiama, avvitata sulla tassazione della plastica o delle auto aziendali è praticamente scomparsa dalle notizie importanti dei giornali, oscurato da altre e più drammatiche notizie. A partire da quelle sulle avversità metereologiche. Una settimana di piogge ...
L’Inps oltre ai compiti istituzionali ai lavoratori ed i residenti, a partire dal pagamento delle pensioni, attua alcune forme di intervento socio-assistenziale a favore di dipendenti, studenti, famiglie e anziani, e altri soggetti, iscritti prevalentemente all’ex Inpdap ed all’ex Ipost, offrendo una pluralità di prestazioni di welfare e di credito a tasso agevolato, con l´obiettivo ...
Il Trattamento di Fine Rapporto è una forma di retribuzione differita, liquidata al momento della cessazione del lavoratore dipendente. Si determina accantonando, per ogni anno di lavoro, un importo pari al 6.91 della retribuzione annua lorda dovuta, più lo 0,50% corrisposto all’Inps per finanziare il Fondo di garanzia. Dopo 20 anni di lavoro diventa una somma ...
In diversi paesi europei esistono già da anni forme di reddito di base che si accompagnano ad altri interventi di sostegno al reddito. Bastano alcuni esempi. In Belgio viene elargito il Minimax, una rendita mensile di 650€, rilasciata a titolo individuale, a cui può avere accesso chiunque; - In Lussemburgo c’è il Revenu Minimum Guaranti, un reddito ...
E’ quanto sostiene il think thank Itinerari Previdenziali nel suo documento “ Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2019 – Sostenibilità della spesa per pensioni in un’ipotesi di alternativa di sviluppo”, presentato a Roma il 12 novembre 2019. Il l’ Osservatorio, coordinato dal prof A. Brambilla, con molto azzardo, getta uno sguardo previsionale di ...