Passata a spron battuto al Senato, la legge di bilancio 2020 quasi certamente diventerà legge subito dopo Natale e prima di capodanno per evitare l’esercizio del Bilancio provvisorio che, dicono sarebbe una iattura per l’economia italiana. E lo si dice seriamente, mica per fare una battuta, come se la nostra economia fosse tutta rose e ...
A circa un anno dal varo delle misure assistenziali e previdenziali che hanno introdotto nel campo della sicurezza e dell’assistenza sociale due nuovi istituti del reddito di cittadinanza e di quota 100, confermate senza alcuna modifica nella legge finanziaria 2020 già approvata al Senato, l’opinione dei settori interessati sia i proponenti e gli oppositori, ora ...
I mercati obbligazionari - complice un lieve rialzo dei tassi - tirano il fiato. Continua invece, ma più lentamente, il rialzo dei listini azionari. L’ultimo trimestre dell’anno è cominciato con un “assestamento”, che giunge dopo nove mesi di crescita pressoché per tutte le asset class. Ad ottobre i rialzi azionari compensano le performance negative delle ...
"L’anno bellissimo" preconizzato dal presidente del Consiglio n. 1 ( Preconizzare = annunciare solennemente in pubblico ) non c’è stato, ma non è stato neppure un annus horribilis. Abbiamo avuto un anno diviso pressocché a metà, con il varo dei provvedimenti più significativi come quota 100 ed il reddito di cittadinanza nella prima parte e ...
Alle piazze in fibrillazione in tutto il mondo, si unisce anche quella di Parigi che protesta contro il governo. Il 5 dicembre 2019 nel corso del corteo di protesta sulle pensioni, la città è stata devastata. Veramente si tratta di un ritorno di fiamma, dopo le proteste dei gilet gialli che comunque sembravano aver esaurito ...
Si è tenuta il 4 dicembre 2019 a Palazzo Venezia a Roma la presentazione dell’edizione 2019 del Rapporto Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato da Unipol Gruppo con The European House – Ambrosetti, con il sostegno di un comitato scientifico composto da Veronica De Romanis, Giuseppe Guzzetti, Walter Ricciardi e Stefano Scarpetta. L’iniziativa, all’interno del progetto Welfare ...
Gli italiani e non solo loro, hanno un sacco di preoccupazioni e se anche volessero scrivere una letterina delle Feste ai due destinatari che in questo periodo s’industriano a realizzare la maggior parte dei sogni possibili, cioè Babbo Natale e dove ancora resiste, la Befana, anche costoro spesso devono dichiararsi sconfitti. Un televisore Oled, uno ...
Con il messaggio 4353 del 25 novembre 2019 l’INPS ha reso noto l’avvio delle nuove procedure informatiche per individuare i termini di pagamento del TFS o di TFR dei dipendenti pubblici che usufruiscono della pensione quota 100 o di inabilità per malattie di origine professionale derivanti da esposizione all'amianto nonché la modifica della domanda di quantificazione ...
L’Ocse ha pubblicato il suo annuale rapporto sulle pensioni “Pensions at Glance 2019”. L'edizione 2019 di Pensions at a Glance evidenzia le riforme pensionistiche intraprese dai paesi OCSE negli ultimi due anni. Questa edizione aggiorna anche le informazioni sulle principali caratteristiche della previdenza nei paesi OCSE e fornisce proiezioni del reddito pensionistico per i lavoratori di ...
Il dibattito sulla legge finanziaria 2020, o di bilancio o di stabilità, ormai non mi ricordo più come si chiama, avvitata sulla tassazione della plastica o delle auto aziendali è praticamente scomparsa dalle notizie importanti dei giornali, oscurato da altre e più drammatiche notizie. A partire da quelle sulle avversità metereologiche. Una settimana di piogge ...