Archivi del mese: maggio 2012
La previdenza integrativa non può essere rilanciata con la decontribuzione previdenziale. A minori contributi corrisponderanno pensioni ancora più basse Nel 1994 l’allora governo Berlusconi avanzò per la prima volta, nell’ambito di una sua riforma pensionistica, il principio della decontribuzione. Di … Continua a leggere
Dopo la soppressione dell’Inpdap e dell’Enpals ed il loro incorporamento all’Inps, subito battezzato superInps, si è sviluppata un dibattito, che confermando la soluzione adottata, se sia giusto che il nuovo megaente che gestisce ingenti risorse finanziarie, fosse guidato in maniera … Continua a leggere
Il ministro del lavoro rilancia sulla decontribuzione. Il ristagno delle adesioni Si è tenuta oggi presso il palazzo della Cancelleria a Roma la presentazione del Rapporto annuale 2011 della Covip, l’Autorità di vigilanza sulle Forme di previdenza complementari. Alla presentazione … Continua a leggere
L’Autorità di vigilanza sulla previdenza complementare, già nel 2010 si è preoccupata di regolamentare l’iter dei reclami che gli iscritti potessero avanzare nei confronti delle forme di previdenza integrative. Ora la Covip effettua una prima verifica sull’efficacia delle vere o … Continua a leggere
Giorni fa c’è stato l’ennesimo accordo fra un comune e organizzazioni sindacali sulla istituzione di una sorta di previdenza complementare riservata ai Vigili Urbani. Questa volta si tratta del Comune di Senigallia. Dico una sorta, perché stante alle dichiarazioni fatte, … Continua a leggere
Con il contributivo per tutti è sempre più necessario farsi una pensione di scorta. Manca ancora una piena consapevolezza da parte degli interessati e da parte pubblica. Occorrono riforme strutturali di rilancio. Il ruolo degli enti pubblici. Quando la riforma … Continua a leggere
Dopo aver inglobato l’Inpdap e l’Enpals, rispettivamente l’ente di previdenza dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e l’ente di previdenza dei lavoratori dello spettacolo e dello sport, la voglia espansionistica dell’Inps non sembra essersi placata. Dalla giornata nazionale della previdenza nuovo … Continua a leggere
Oggi parte quest’altro blog sull’affascinante e sempre più complesso mondo della previdenza. Forse non se ne sentiva il bisogno, la rete è piena di siti specializzati in materia e tutti con un clik raggiungono l’informazione cercata: per la conoscenza dei … Continua a leggere