Archivi del mese: luglio 2012
La previdenza complementare si dondola come una nave in bonaccia. All’orizzonte nessuna misura di rilancio. A circa dieci mesi dall’insediamento, immaginato salvifico, dell’attuale governo, il differenziale titoli italiani/titoli tedeschi continua a tracimare travolgendo ogni ostacolo, che incontra sul suo cammino,anche … Continua a leggere
Il ministro del Lavoro convoca per il 26 prossimo i presidenti delle Casse pensioni privatizzate. Saranno incontri individuali. Se accorpate possono svolgere un ruolo importantissimo nella previdenza complementare La convocazione non è stata fatta all’Adepp, l’ Associazione degli Enti di … Continua a leggere
Il recente decreto legge del governo n. 95/2012 in merito alla previdenza complementare non ha disposto solamente la soppressione della Covip, l’Autorità di vigilanza sulla previdenza complementare e l’Isvap, quella sulle assicurazioni dando vita ad un nuovo istituto, l’Ivarp di … Continua a leggere
Il Civ dell’Inps denuncia un profondo rosso, la Fornero e Mastrapasqua lo rimbeccano. Non risolto ancora il nodo della governance Dal Civ dell’Inps parte una bordata e subito dal commissario-presidente e dalla ministra del Lavoro partono le controbordate. Oltre a … Continua a leggere
Gli investimenti dei fondi pensione sono stati sempre rigidamente disciplinati e vigilati per la tutela degli aderenti. Nessuna licenza alla speculazione facile. Il nuovo decreto 703 opera un ristyling sulla materia sempre a maggior tutela. E’ appena terminata la consultazione … Continua a leggere
La soppressione dell’Autorità di vigilanza sui fondi pensione complementare era nell’aria da tempo. Soppressa anche l’Isvap, istituito l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale (art. 13 DL 95/2012). Ma il Ministero del Lavoro si riprende la vigilanza sugli … Continua a leggere
D’estate, complice il gran caldo, tornano le accuse contro la previdenza complementare. Eppure essa ha svolto un positivo ruolo improprio di ammortizzatore sociale di cui nessuno ne ha riconosciuto la valenza. La riforma delle pensioni Fornero, che niente dice o … Continua a leggere