Archivi del mese: febbraio 2013
Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS nella riunione di oggi 26 febbraio 2013 ha approvato, con due voti contrari, il bilancio di previsione dell’Istituto per l’anno 2013, che ora viene trasmesso ai Ministeri vigilanti ai sensi di legge. Da … Continua a leggere
Ogni tanto esplode il problema dei derivati, causa di enormi dissesti finanziari, il primo caso fu quello del Comune di Milano, il più recente quello che ha stramazzato il Monte dei Paschi di Siena. Ma se sono pericolosi e letali, … Continua a leggere
Come si sa una delle forme per incentivare le adesioni alla previdenza complementare è quella delle agevolazioni fiscali Esistono vari tipi di agevolazioni, la più importante è quella della deduzione dei contributi fino ad un massimo 5164.57 euro, i vecchi … Continua a leggere
Il potere d’acquisto delle pensioni si è ridotto del 33% negli ultimi 15 anni, gli adeguamenti per gli importi superiori ai 1400 euro mensili sono bloccati e sulla previdenza complementare creata per ovviare a questa situazione c’è un irreale surplace … Continua a leggere
L’età pensionabile è sempre più legata alla “speranza di vita”. Ultimamente le statistiche, provocando un senso di colpa agli interessati, ci informano che l’Italia è il paese a “più alto rischio di longevità”. I tecnici attivati per ridurre quest’incresciosa anomalia. … Continua a leggere
I Fondi pensione complementare di categoria non hanno come le Banche o le Compagnie di Assicurazioni flotte di collocatori in grado di gestire le adesioni, anche se svolgono un gran lavoro di informazione e di promozione più ancora del governo … Continua a leggere
Si prepara un nuovo colpo sulle pensioni, ritorna lo spettro della decontribuzione ( e quello dell’aumento di età pensionabile). Pensavamo di esserci salvati, ma non è così. Quando ci si intestardisce su certe idee è difficile farlo recedere e in … Continua a leggere