Archivi del mese: dicembre 2013
Il 2013 è agli sgoccioli. Anche lui si appresta ad andare in pensione. Pochi lo rimpiangeranno: è stato un anno tremendo, Catastrofi, guerre, alluvioni, terremoti, IMU. Nonostante i vari annunci propiziatori, la crisi non ci ha affatto abbandonati. Tutt’anzi ed … Continua a leggere
Natale, una pausa di riflessione buonista è d’uopo, dopo un anno che non è stato buono per niente. La previdenza complementare ha messo sotto il camino una calza gigante, ma non troverà niente, neppure cenere e carbone Quand’è Natale … Continua a leggere
In Italia c’è una diffusa ignoranza in materia previdenziale e finanziaria. Colmare questi vuoti consente scelte consapevoli sulla previdenza e sul risparmio previdenziale. Sull’educazione previdenziale si muovono passi concreti, ma poche iniziative su quella finanziaria. Una buona cultura previdenziale aiuta … Continua a leggere
Le adesioni ai fondi di previdenza complementare non decollano. Quelli dei dipendenti pubblici Perseo e Sirio fanno fatica a raggiungere il loro target. La diffidenza, l’utilizzo del Tfr e le regole diverse fra lavoratori pubblici e quelli privati fra le … Continua a leggere
Organizzato da Itinerari Previdenziali il Convegno su Economie mature e paesi emergenti: out look 2014 e opportunità per lo sviluppo del nostro Paese. Il ruolo dei Fondi pensione Il 4 dicembre 2013 si è svolto a Roma, presso la Cassa … Continua a leggere
Annunciata all’inizio dell’anno con un gran rullare di grancassa la famosa busta arancione ora viene cestinata. Si sarebbe chiamata Estratto Conto Integrato (E.C.I.) e avrebbe consentito di fare simulazioni sulla futura pensione. Doveva essere inviata ad un campione di 1.000.000 dipendenti. … Continua a leggere
Pubblicato il quarto rapporto Aran sulla previdenza complementare del pubblico impiego. Il Rapporto illustra le attività svolte dall’Osservatorio bilaterale Aran e Confederazioni sindacali nel corso degli ultimi due anni . Una difficoltà concreta nella raccolta delle adesioni per i Fondi … Continua a leggere
La legge di stabilità ha stabilito al Senato un’indicizzazione parziale per le pensioni medie e ripropone il taglio delle pensioni d’oro. La prima cosa è sicura, la seconda non è detto. La rata della buonuscita agli statali scende a 50mila euro C’è … Continua a leggere