Archivi del mese: settembre 2015
La riforma delle pensioni oltre che necessaria è anche urgente. Senza modificare le regole e senza rilanciare alla grande la previdenza complementare, la prospettiva per i giovani, le donne e i lavoratori precari e discontinui, è di raggiungere il diritto … Continua a leggere
Il Disegno di legge sulla concorrenza, AC 3012 è approdato in Aula alla Camera a metà settembre e, se celermente approvato sarà trasmesso al Senato per la definitiva approvazione. I tempi sono più lunghi di quelli previsti, ma non è … Continua a leggere
Sembra che fra i lavoratori che più sono in ansia per il loro futuro previdenziale, il picco sia raggiunto dagli attuali quarantenni , quelli nati attorno agli anni 60 e 70. Le preoccupazioni sul futuro stanno spingendo sempre più in … Continua a leggere
Il risparmio previdenziali, uno dei più garantiti i tutelati fra le forme di investimento, nonostante i rendimenti e la trasparenza dei fondi, continua a spaventare i lavoratori. Anche perché ignorano i meccanismi degli investimenti nel lungo periodo. L’auspicata maggiore semplicità … Continua a leggere
I fondi pensione e le altre forme complementari hanno avuto lo scorso anno risultati di tutto rispetto. E’ il modo più chiaro per incrementare le adesioni alla previdenza complementare. Specie se la ripresa si consolida. Nella previdenza complementare del nostro … Continua a leggere
Pensioni out – Esodati e donne al palo Le pensioni escono dall’agenda del governo, almeno fino a questo momento. L’incontro di ieri del sottosegretario Baretta con i rappresentanti sindacali e del Comitato Donna non ha prodotto nessun risultato soddisfacente. Anzi … Continua a leggere
Nella trasformazione del rapporto di lavoro dal settore pubblico a quello privato è importante tutelare l’aspetto pensionistico – previdenziale. Chi è iscritto alla previdenza complementare trasferisce la posizione al nuovo fondo di riferimento. Anche se meno frequente che nel passato, … Continua a leggere
Le attività dei principali fondi pensione sono raddoppiate negli ultimi dieci anni: L’Italia anche se in coda incrementa la raccolta, ma la collaborazione degli asset con la Cassa depositi e Presiti è svanita. Secondo l’indagine annuale Pensions & Investments di … Continua a leggere
Povero Poletti, fa tenerezza. E comunque visto che non si dimette mai, è anche un ottimo incassatore. Appena qualche giorno fa aveva dichiarato che sulle pensioni qualcosa si poteva fare, anche a costo di spendere degli euro. Non si erano … Continua a leggere
Il dibattito sulla riforma delle pensioni impazza. Ognuno dice la sua ed il ministro del lavoro, forse impressionato dalla ripresa (che non c’è) pare disposto anche a spendere degli euro. Ma finchè il rapporto fra lavoratori attivi e pensionati è quasi … Continua a leggere