Archivi del mese: aprile 2016
Sulla flessibilità in uscita sembra sentire riecheggiare il vecchio proverbio borbonico: “FACIMMO AMMUINA” quando per ostentare un’attività frenetica i capimastri ordinavano alle maestranze di muoversi velocemente pur senza far niente. Quelli che stavano sopra dovevano scendere giù, quelli che stavano … Continua a leggere
L’economia italiana, nonostante tutti gli sforzi messi n campo non decolla. C’è stata un’inversione di tendenza è vero, ma un Pil che cresce dello 0,6% è praticamente zero. Inoltre le borse sono sull’ottovolante: breve salite seguite da rapide e lunghe … Continua a leggere
La Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro (GNP), giunta alla sesta edizione,anche quest’anno si terrà a Napoli nella splendida location di piazza Plebiscito nei giorni 10, 11 e 12 maggio 2016 e si pone l’obiettivo di accrescere la conoscenza … Continua a leggere
La denuncia del presidente dell’Inps sulla possibilità che i giovani nati nel 1980 debbano lavorare fino a 75 anni per maturare il diritto a pensione, hanno avuto l’impatto di un’atomica. Le reazioni sono state molteplici e fragorose, acuendo una distanza … Continua a leggere
Il palcoscenico pensionistico è sempre più affollato. Oggi registriamo gli interventi di Padoan e di Boeri, di segno opposto che si annullano e gli spettatori sono sempre più frastornati. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan intervenendo in Parlamento sul Def, … Continua a leggere
Mentre si celebravano almeno momentaneamente i fasti dell’incremento dei contratti di lavoro dovuti ai miracoli del jobs act , sta emergendo un inquietante aumento dei falsi rapporti di lavoro. Non è che fossero una novità, ma ora sembra che venga … Continua a leggere
Lo scorso 11 aprile 2016 c’è stata l’audizione del Presidente facente funzioni della Covip, Francesco Massicci alla Commissione lavoro della Camera dei deputati in merito al potenziamento dei controlli sulle cosiddette Casse Pensioni dei professionisti. Ogni tanto gli enti di … Continua a leggere
Sulle pensioni le idee invece di chiarirsi si ingarbugliano sempre di più ingenerando sfiducia e confusione. Orami siamo di fronte ad un fiume in piena di proposte idee e suggerimenti che abbracciano un ventaglio variegato di proposte, di segno positivo … Continua a leggere
Si fa sempre più concreto un ricalcolo delle pensioni in essere con il contributivo perché ritenute troppo generose. Rifà capolino l’attacco alle pensioni alle vedove. Stranamente nei nomi rinvenuti nelle famose carte di Panama non c’è nessun pensionato, neppure di … Continua a leggere
Il Salone del Risparmio che si è aperto ieri a Milano e termina oggi 8 aprile è stato aperto per il secondo anno consecutivo dal ministro del Tesoro Padoan. Non poteva cadere in un momento migliore la manifestazione di quest’anno. … Continua a leggere