Archivi del mese: luglio 2016
Metà anno se ne andato e con esso la speranza di una forte ripresa economica. Chi sperava in una vacanza folleggiante, alla fine, per una serie di motivi concomitanti con la mancata ripresa economica, come il terrorismo, alla fine anche … Continua a leggere
Un paio di mesi fa è stato istituito il Fondo “Atlante”, un fondo di investimento che avrà due scopi: sostenere gli aumenti di capitale di alcune banche italiane e acquistare crediti deteriorati, cioè persi. Si ricorda che Atlante è un … Continua a leggere
Nel dibattito in corso sulle pensioni sono stati messi sul tappeto tutta una serie di problemi, primo fra tutti la famosa flessibilità in uscita, legata all’ancora più famoso prestito previdenziale. Tutto sommato un falso problema il primo, un escamotage molto … Continua a leggere
I dati Inps sul monitoraggio dei nuovi pensionamenti è inquietante. Occorre subito ridare la possibilità ai lavoratori dipendenti di andarsene prima. Gli incontri governo-sindacati su7lle modifiche delle regole pensionistiche vanno avanti e continueranno anche ad agosto, si dice. Ma il … Continua a leggere
L’anno della ripresa si sta rivelando l’anno della catastrofe. E non solo dal punto di vista finanziario tanto per intenderci. Enumerare i numerosi elementi di instabilità è un puro esercizio retorico. Dovremmo cominciare il solito elenco: dalla crisi dei paesi … Continua a leggere
Due fatti fra loro non collegati, riportano in agenda la questione della revisione dei criteri di concessione delle pensioni indirette/reversibili. Il primo è legato alla recente legge sulle unioni civili . Questa concedendo tutta una serie di diritti ha riportato … Continua a leggere
Varato l’anno scorso ad aprile il disegno di legge sulla concorrenza e sul mercato ancora non è arrivato in Aula al Senato. Mancherebbero ancora alcuni pareri del bilancio. Quella che sembrava un legge lampo, in realtà è diventata una legge … Continua a leggere
La sentenza non è stata ancora depositata, ma la Corte Costituzionale con un comunicato stampa del 5 luglio scorso ha reso noto di aver respinto le varie questioni di costituzionalità relative al contributo sulle pensioni di importo più elevato, che … Continua a leggere
E’ stato pubblicato oggi il XV rapporto annuale dell’INPS. Il rapporto 2015, oltre a tracciare un bilancio di ciò che l’Istituto ha fatto negli ultimi 12 mesi, utilizza i dati INPS per capire come sta cambiando il mercato del lavoro, … Continua a leggere
Ad una settimana di distanza dall’esito del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dalla Comunità Europea, c’è stata una manifestazione popolare a Londra da parte di coloro che ne chiedevano la permanenza, quelli del “remain” per intenderci. Secondo la stampa inglese … Continua a leggere