Archivi del mese: agosto 2016
Alcuni fondi pensione italiani hanno scelto la via contrattuale di iscrizione automatica, ritenendola una risposta giusta al problema della bassa adesione. Il sistema dei fondi pensione del secondo pilastro italiano sta crescendo sia come numero di iscritti che come entità … Continua a leggere
La strada per arrivare ad una pensione equa e sostenibile nonché adeguata è sempre più difficoltosa, ma anche perigliosa. Gli aggettivi utilizzati sono precisi nell’individuare le caratteristiche di una pensione degna di un paese civile e correttamente amministrato. Ma oggi … Continua a leggere
Di fronte alla immensa sciagura che ha nuovamente colpito l’Italia per lo scatenarsi di forze naturali amplificate dall’incuria umana, qual’è stato il terremoto che ha colpito l’Italia centrale ed in particolare i Comuni di Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto e … Continua a leggere
Il ministro Poletti chiudendo la prima fase di discussione sulle pensioni e prima che venissero resi noti i dati dell’Istat che certificavano un imprevisto (per il governo) blocco della crescita si sbilanciò col promettere risorse ingenti da destinare alla riforma. … Continua a leggere
La Covip, l’Autorità di Vigilanza sulla Previdenza Complementare e le Casse dei professionisti ha pubblicato i principali dati statistici relativi a giugno 2016. Le adesioni alla previdenza complementare alla fine del primo semestre del 2016, sono circa 7,5 milioni; al … Continua a leggere
Ormai siamo vicini al mitico ferragosto, il punto più alto dell’estate che dal giorno successivo comincia a declinare. Anche se non ci sarebbero tanti buoni motivi, in Italia ed in genere in tutti i paesi a sviluppo avanzato la gente … Continua a leggere
Durante il mese di agosto, complice il bel tempo, quando c’è, si svolgono in Italia una infinità di Sagre. Da quelle del Fungo Porcino allo gnocco fritto, a quella del fusillo col pomodoro. C’è un’esplosione fantasmagorica di tutte le possibili … Continua a leggere
Con un blitz prima delle ferie il pirotecnico e narcisista presidente dell’Inps ha risolto l’annoso problema della governance dell’Istituto. A favore suo naturalmente. Oltre a sussumere i poteri del direttore generale, ha incorporato anche quelli del Consiglio di Indirizzo e … Continua a leggere
La panchina dei pensionati del mio quartiere è vuota, gli occupanti si sono trasferiti nel vicino centro commerciale dove c’è l’aria condizionata e pure qualche tavola calda dove preparano mozzarella e pomodoro oppure insalata di riso con ottimo vino fresco … Continua a leggere