Archivi del mese: aprile 2018
Molti fondi pensione europei con un patrimonio di circa un miliardo 200 milioni di euro fanno parte di un gruppo di investitori istituzionali intenzionati ad investire in aziende che limitano l’ emissione di gas serra e che contribuiranno a raggiungere … Continua a leggere
L’Unione europea prevede regole comuni per tutelare i diritti previdenziali dei cittadini che si spostano all’interno dell’Europa (27 paesi dell’UE + Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera). Il Coordinamento dei regimi di sicurezza sociale non mira a sostituire i sistemi nazionali … Continua a leggere
Uno dei principali ostacoli all’adesione alla previdenza complementare era costituito dall’obbligo del versamento intrgrale del proprio tfr alla forma di previdenza complementare prescelta. Oggi questo obbligo viene abolito. Con DECRETO 22 marzo 2018, pubblicato (GU Serie Generale n.91 del 19-04-2018) … Continua a leggere
La Covip da anni denuncia una voragine informativa specie per quanto riguarda la cultura previdenziale.. Anche altre ulteriori indagini condotte hanno evidenziato che generalmente si possiede un livello ridotto di comprensione delle questioni finanziarie e dei fondamenti dell’economia. In un … Continua a leggere
Si è appena chiuso il Salone del Risparmio tenutosi la settimana scorsa a Milano che ha visto la partecipazione anche dei fondi pensione, interessati ad agganciare nuove prospettive di investimento. Superata la fase pioneristica, durante la quale i Fondi pensione … Continua a leggere
Il mercato del lavoro è sempre più affollato da lavoratori con contratti a termine. I giovani, di cui si compone la maggioranza di questi, faranno fatica a costruirsi una pensione pubblica e hanno poche possibilità per quella complementare. La legge … Continua a leggere
La circolare dell’Inps n. 52 del 4.4. 2018 ,ha il merito di riportarci nell’amara situazione sugli attuali limiti di età per poter andare in pensione. La circolare sull’ “Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di … Continua a leggere
All’inizio del secolo scorso, le automobili sul cofano posteriore portavano in bella mostra eleganti ruote di scorta, anche perchè non le rubavano. Con le strade di allora ( poco dissimili di quelle urbane attuali), il rischio di “bucare” era molto … Continua a leggere
La cornucopia delle pensioni è approntata ma non si decide a elargire i suoi frutti. E’ un gran parlare di modifiche, riforme, soppressione di questa o quella norma di questo o quel vincolo. Gli esperti dei talk show ( letteralmente … Continua a leggere
Assofondipensione è l’Associazione dei fondi pensione negoziali, costituita nel settembre del 2003 ad opera delle principali organizzazioni delle imprese e dei lavoratori dipendenti. I fondi pensione iscritti sono 32, la quasi totalità, qualcuno come Laborfonds se ne è uscito qualche … Continua a leggere