Archivi del mese: gennaio 2019
Finalmente il decreto legge, DL 28/1/2019, n. 4 che istituisce il reddito di cittadinanza e la quota 100 è in vigore. I media si diffondono nelle dovute informazioni sia tecniche che di natura politica, altri danno conto dell’intasamento, ampiamente previsto, … Continua a leggere
Il reddito di cittadinanza ti potrebbe accompagnare per tutta la vita. Ed è una bella cosa perché si può trasformare in pensione di cittadinanza per i soggetti di età pari o superiore a 67 anni, con il possesso degli stessi … Continua a leggere
Dopo l’intervento draconiano della legge Monti Fornero sulle pensioni di cui sono stati ampliamenti sviscerati cause, effetti e richieste di modifica o di abolizione tout court, il nucleo centrale delle richieste si è incentrato sulla necessità di introdurre elementi di … Continua a leggere
Il decretone sul reddito di cittadinanza e su quota cento non è ancora apparso sulla Gazzetta ufficiale, ma suquella del 17 gennaio 2019, n. 14, è stato pubblicato il decreto legislativo 13 dicembre 2018, n. 147, con il quale sono … Continua a leggere
D’accordo, “sempre più peggio” non si può dire ed i puristi della lingua italiana giustamente si indigneranno, ma maggiormente si indigneranno i dipendenti pubblici quando avranno piena consapevolezza della soluzione escogitata per il pagamento del loro trattamento di fine rapporto … Continua a leggere
Il governo ha finalmente varato le misure caratterizzanti le rispettive piattaforme elettorali dei suoi componenti ridisegnando quegli aspetti che in effetti più avevano bisogno di una riscrittura e che complice anche la crisi degli ultimi anni erano stati depotenziati. Intenzioni … Continua a leggere
Il decreto legge sulla quota 100 che consente(consentirebbe) si poter andare in pensione prima dei 67 anni di età canonici previsti per quest’anno ed il prossimo, prevede un’ulteriore sconto mettendo in campo i Fondi di solidarietà bilaterali. Nella bozza in … Continua a leggere
Passa un giorno passa l’atro più non torna il prode Anselmo, comincia così una vecchia filastrocca. Lo stesso sta accadendo per la quota 100, ritardata oltre che dai dissidi intrerni, anche da come far fronte al pagamento del Tfr degli … Continua a leggere
Una buona pensione contribuisce alla felicità individuale, familiare e alla pace sociale. Detta così sembra una ovvietà. Ma è una cosa tremendamente seria per cui gli sforzi per conseguirla ieri erano totalmente a carico dello Stato, oggi vi si deve … Continua a leggere
Con l’attenzione spasmodicamente monopolizzata dal reddito di cittadinanza e quota 100 e il relativo strascico di commenti, delusioni e speranze, è passata pressocchè inosservata una norma “acchiappa pensionati stranieri” copiata da analoga esperienza nostrana. Negli ultimi anni molti italiani, una … Continua a leggere