Archivi del mese: maggio 2019
E’ stato presentato il 29 maggio 2019 al Senato la decima edizione del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica ed ha l’obiettivo di mettere a disposizione del Parlamento e del Governo elementi di valutazione sull’efficacia degli strumenti scelti per garantire … Continua a leggere
Finalmente ci siamo tolti il pensiero del voto europeo. Mentre i giornali e le tivù sono ancora alla fase dei commenti, i kings maker stanno mettendo a punto le loro strategie per tradurre le percentuali in assetti politici, in casa … Continua a leggere
Un altro metodo per aumentare l’anzianità contributiva per la maturazione del diritto alla pensione e dell’incremento del relativo importo, è dato dal riscatto dei corsi universitari di studi. Possibilità che esiste da tempo, ma che ora diventa relativamente meno pesante, … Continua a leggere
Il decreto legge ” quota cento ” ha introdotto anche alcune significative novità per costruirsi una pensione migliore, tenendo d’occhio il mutato assetto del mercato del lavoro che ha praticamente abolito il lavoro continuo e istituito il lavoro “a canguro” … Continua a leggere
Dopo una lunga trattativa il 17 maggio 2019 è stato firmato il contratto integrativo 2019/2021 per i dipendenti del Comune di Roma Capitale. Per la prima volta l’accordo comprende la disciplina della ‘previdenza complementare per la Polizia Municipale finanziata dall’art. … Continua a leggere
Manifestanti contro il cambiamento climatico interrompono la conferenza sulle pensioni per imporre investimenti ecosostenibili. A volte per cercare di fare qualcosa di positivo, si utilizzano metodi che cercano di imporre la propria volontà agli altri. Nel caso specifico in esame … Continua a leggere
Ormai praticamente ci siamo, fra meno di due settimane circa si voterà per il Parlamento europeo, così sapremo ( forse) che fine farà quello italiano. La linea di tendenza sotterranea è quello di mantenerlo comunque in vita con qualche altro … Continua a leggere
Il 7 maggio 2019 c’è stata l’audizione del presidente della Covip Mario Padula sulle politiche di investimento dei fondi pensione e delle casse professionali davanti alla Commissione Parlamentare sugli enti di previdenza e assistenza sociale. Nel quadro del sistema previdenziale … Continua a leggere
Il reddito di cittadinanza ha appena superato il milione di domande. Sono 1.016.977 le domande di Reddito di Cittadinanza presentate al 30 aprile 2019. La Campania è la regione che ha fatto registrare il maggior numero di richieste, 172.175, seguita … Continua a leggere
Ci avviciniamo a marce forzate verso le elezioni del nuovo Parlamento europeo. Non tutti hanno chiaro i compiti e le competenze, molti sono convinti che è una specie di matrigna che tratta male alcuni paesi a vantaggio di altri, ma … Continua a leggere