Archivi categoria: Enti di previdenza
Si è tenuta a Roma il 5 novembre 2019 alla presenza della ministra del Lavoro Nunzia Catalfo e del presidente dell’Inps Pasquale Tridico, la presentazione del Rendiconto sociale dell’Inps relativo al 2018. Il Rendiconto presentato da Guglielmo Loy, presidente del … Continua a leggere
Quasi in coincidenza con la Giornata delle Forze Armate, l’Inps con Circolare n. 132 del 30/10/2019 ha annunciato l’entrata in funzione dal 1 novembre 2019 del “Polo nazionale Esercito” presso la Direzione provinciale di Chieti che si aggiunge a quello della … Continua a leggere
L’Istituto nazionale di previdenza sociale, da diversi anni cerca di essere sempre più vicino ai cittadini per una più facile e tempestiva soluzione dei loro numerosi problemi di welfare che volente o nolente essendo affidati all’Inps, devono necessariamente rapportarsi ad … Continua a leggere
L’Inps è un mastodonte onnivoro che non si sazia mai, dopo aver fagocitato tutti gli istituti previdenziali italiani, l’ultimo dei quali per importanza l’ex Inpdap, aggiunge un altro obiettivo per il suo carniere: la previdenza complementare, rompendo un principio fin … Continua a leggere
Dando attuazione del Protocollo d’intesa tra l’INPS e la Guardia di Finanza, dal 1°settembre 2019, entrerà in funzione il “Polo nazionale Guardia di Finanza” presso la Direzione provinciale di Viterbo. Anche se oggi tutto dovrebbe potersi fare on line la … Continua a leggere
L’Inps procede a tappe forzate e spedite sul decentramento territoriale a suo tempo deciso dal precedente presidente, con nessun o poco coinvolgimento dell’organo istituzionalmente preposto anche a dare degli indirizzi in materia. Parliamo naturalmente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza … Continua a leggere
L’Inps si conferma sempre di più come un ente onnivoro, basti ricordare l’incorporazione dell’Ipost, Enpals, Inpdap, capace di svolgere molteplici funzioni e tutto sommato svolte abbastanza bene. Naturalmente i momenti dei Rapporti, di presentazioni e di Bilanci, specie se fatti … Continua a leggere
Mentre i problemi legati alla governance dell’Istituto sembra che non interessino più nessuno, l’Inps procede spedito alla realizzazione del nuovo modello territoriale. Sulla riorganizzazione si era avuto un vero braccio di ferro con il Civ che aveva fatto pensare anche … Continua a leggere
Come si ricorderà la legge 335/95 stabilì l’invio dell’estratto contributivo annuale anche per i lavoratori del pubblico impiego e contemporaneamente ridusse il periodo di prescrizione per tutti da 10 a 5 anni. L’Inps con circolare 94/2017 precisò che la prescrizione … Continua a leggere
Con la sua relazione tecnica sugli effetti del decreto dignità sul mercato del lavoro, e la sua audizione in Parlamento, il presidente dell’Inps ha distrutto di un colpo solo, tutta i la benemerenza che si era conquistato per aver dato … Continua a leggere