Archivi categoria: welfare
Si è tenuta il 4 dicembre 2019 a Palazzo Venezia a Roma la presentazione dell’edizione 2019 del Rapporto Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato da Unipol Gruppo con The European House – Ambrosetti, con il sostegno di un comitato scientifico composto … Continua a leggere
L’Inps oltre ai compiti istituzionali ai lavoratori ed i residenti, a partire dal pagamento delle pensioni, attua alcune forme di intervento socio-assistenziale a favore di dipendenti, studenti, famiglie e anziani, e altri soggetti, iscritti prevalentemente all’ex Inpdap ed all’ex Ipost, … Continua a leggere
In diversi paesi europei esistono già da anni forme di reddito di base che si accompagnano ad altri interventi di sostegno al reddito. Bastano alcuni esempi. In Belgio viene elargito il Minimax, una rendita mensile di 650€, rilasciata a titolo … Continua a leggere
Welfare significa letteralmente in inglese, benessere, o stare bene. Diventa un obiettivo di politica sociale nel Regno Unito dopo la prima guerra mondiale per aiutare l’enorme numero di popolazione bisognosa di qualsiasi cosa, ma riceve la sua consacrazione mentre era … Continua a leggere
L’Istituto nazionale di previdenza sociale, da diversi anni cerca di essere sempre più vicino ai cittadini per una più facile e tempestiva soluzione dei loro numerosi problemi di welfare che volente o nolente essendo affidati all’Inps, devono necessariamente rapportarsi ad … Continua a leggere
Il nuovo governo, se nascerà, in campo pensionistico oltre a rilanciare concretamente la previdenza complementare, deve attuare buone politiche per l’ occupazione, avendo certamente un occhio di riguardo per i giovani, ma senza dimenticare i meno giovani, attuando una politica … Continua a leggere
Non c’è bisogno di scomodare il filosofo napoletano Giambattista Vico vissuto a cavallo fra i 1600 e1700 conosciuito dai più per la banalizzazione che se ne è fatta del suo pensiero filosofico condensato nei “corsi e ricorsi storici”. In effetti … Continua a leggere
E’ stato presentato il 29 maggio 2019 al Senato la decima edizione del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica ed ha l’obiettivo di mettere a disposizione del Parlamento e del Governo elementi di valutazione sull’efficacia degli strumenti scelti per garantire … Continua a leggere
Il reddito di cittadinanza ha appena superato il milione di domande. Sono 1.016.977 le domande di Reddito di Cittadinanza presentate al 30 aprile 2019. La Campania è la regione che ha fatto registrare il maggior numero di richieste, 172.175, seguita … Continua a leggere
Martedì 30 aprile 2019 l’Istat ha fatto sapere che le cose in Italia volgono al bello. E’ vero che qualcuno sarcasticamente fa notare di come il cambio del presidente all’Istituto di Statistica abbia coinciso con dati sempre rosei, ma dobbiamo … Continua a leggere