Archivi tag: assegno sociale
A prescindere da come andrà a finire la promessa della pensione di cittadinanza, che sarà presumibilmente una pensione base con forti connotazioni mutuate dall’attuale assegno sociale, cioè una prestazione assistenziale, è indubbio che a causa delle dinamiche legate alla demografia … Continua a leggere
E’ finalmente partito il Piano nazionale contro la povertà dopo il via libera definitivo del Senato al ddl che introduce il reddito di inclusione (REI). La spesa per quest’anno è di 1,6 miliardi che diventeranno strutturali e pari a 1,8 … Continua a leggere
Respinto, al momento, il tentativo di portare la previdenza complementare dentro l’Inps, rimane tutta una serie di fatti ed iniziative che obiettivamente pongono sotto attacco i fondi pensione negoziali e più generalmente un attacco complessivo allo strumento della previdenza complementare. … Continua a leggere
La possibilità di utilizzare il TFR quale forma di finanziamento per la previdenza complementare è stata pensata come una delle maggiori opportunità offerte ai dipendenti per costruirsi una adeguata pensione integrativa. Invece si è rivelata la maggiore molla psicologica che … Continua a leggere
Il dibattito sulle pensioni si è avvitato fra proposte pauperistiche e fughe in avanti. La previdenza complementare regge bene i colpi ma il governo interviene pesantemente sulla loro organizzazione e decisione degli asset. Respinti al Senato gli emendamenti sulle pensioni. … Continua a leggere
Di pensioni se ne parlerà nel 2017 a ridosso delle elezioni. Chi sperava in un qualche contentino sulle pensioni nella prossima legge di stabilità, è stato gelato dalle dichiarazioni del presidente del consiglio fatte in corso di una trasmissione televisiva. … Continua a leggere
Poletti evoca future instabilità sociali dovute al problema delle pensioni. Come porvi rimedio è una strada tutta in salita. Mettere un freno all’utilizzo del tfr per la complementare può rivelarsi un errore fatale. Lo spettro di nuovi Umberto D. I … Continua a leggere
Definiti gli aumenti pensionistici spettanti dal 2015 comprese le prestazioni assistenziali. Fissato nella misura dello 0,3 per cento l’aumento della perequazione automatica da attribuire in via provvisoria per l’anno 2015. Per il 2014 conguaglio negativo. Invece del promesso bonus di … Continua a leggere
Il Fondo casalinghe boccheggia. Con una pensione media di 60 euro mensile è più conveniente puntare all’assegno sociale. Occorrono nuove misure e rendere operativo l’accredito degli sconti al supermercato. Ora che il bonus degli 80 euro è stato concretamente versato … Continua a leggere
Arriva il Sia: il Sostegno per l’Inclusione Attiva, l’anticipazione del salario minimo per tutti a spese dei pensionati Si potrebbe dire: Finalmente arriva qualcosa per i poveri, ma senza voler fare gli uccelli del malaugurio, le buone intenzioni non sempre … Continua a leggere