Archivi tag: Civ Inps
Ormai è guerra aperta fra gli organi dell’Inps. Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps non ha approvato il bilancio preventivo dell’Istituto per il corrente anno “non rinvenendo nello stesso l’attuazione degli indirizzi a suo tempo dati. Pur restando garantite … Continua a leggere
L’Inps è un golem bisognoso urgentemente di un riforma strutturale complessiva, essendosi ormai esaurito, per una molteplicità/complessità di motivi e per l’assunzione di sempre nuovi compiti e categorie iscritte, il tempo dei pannicelli caldi. Altrimenti c’è il rischio che tutto … Continua a leggere
L’Inps, come la maggior parte degli enti pubblici non economici, è governato dal cosiddetto modello duale, il Civ Consiglio di indirizzo e vigilanza composto dai datori di lavoro e dai rappresentanti dei lavoratori, ed il Consiglio d’Amministrazione composto da esperti … Continua a leggere
Il presidente dell’Inps considera il suo ruolo non come amministratore, ma di ministro obbligando il governo a prendere cautamente le distanze. Non l impressionano il disavanzo strutturale dell’Inps, ma i presunti benefici concessi ai pensionati. Non caccia agli evasori contributivi, … Continua a leggere
Preso possesso della presidenza dell’Inps, Boeri ha inviato il suo messaggio alla nazione. In programma la riorganizzazione dell’Inps, la riduzione dei dirigenti generali e lo studio del taglio delle pensioni retributive. Finalmente Boeri si è insediato all’Inps, chiudendo la parentesi … Continua a leggere
A tre anni dalla riforma delle pensioni del governo Monti la Corte Costituzionale dice no al referendum. Il Civ dice si a Boeri e la Covip all’Ue. La Corte Costituzionale ha dichiarato non ammissibile il referendum abrogativo della riforma pensioni … Continua a leggere
Annunciata all’inizio dell’anno con un gran rullare di grancassa la famosa busta arancione ora viene cestinata. Si sarebbe chiamata Estratto Conto Integrato (E.C.I.) e avrebbe consentito di fare simulazioni sulla futura pensione. Doveva essere inviata ad un campione di 1.000.000 dipendenti. … Continua a leggere
Le pensioni costano ma non tanto. Al massimo lo 0.10% del Pil; Molte riforme o modifiche hanno il solo scopo di fare cassa In questo periodo, a prescindere dal Datagate, c’è una sovrabbondanza di dati, numeri, statistiche, una vera … Continua a leggere
Prima di por mano nuovamente alle pensioni, è urgente un assetto strutturalmente nuovo dell’Inps. Amministra i contributi previdenziali di tutti i lavoratori residenti, pubblici, privati ed autonomi, una forza economica pari ad un quarto del Pil, ma di nuovo ha … Continua a leggere
Aumentano i pensionati poveri e diminuiscono i lavoratori al sud. L’importo medio di tutte le pensioni di vecchiaia in essere è di 649 euro mensili, mentre quelle di anzianità hanno un valore medio di 1.514 euro mensili. Martedì 20 novembre … Continua a leggere