Archivi tag: Eiopa
La burocrazia della Comunità Europea, spesso, con i suoi sovrabbondanti lacci e lacciuoli finisce per ottenere un risultato diverso se non opposto a quello prefisso. E’ uno dei motivi forti che hanno scavato un solco fra l’istituzione comunitaria europea, per … Continua a leggere
Per rafforzare l’integrazione pensionistica complementare la Commissione Ue fin dal giugno 2017 ha proposto l’istituzione dei Pan-European Pension Product (PEPP), i piani pensionistici individuali pan-europei, una specie di Pip italiani, una nuova opzione in aggiunta alle forme di previdenza nazionali. … Continua a leggere
Non molto tempo fa, sul finire del 2016 Mefop si è interessato alla situazione della previdenza complementare in sede europea. Partendo dalla famosa direttiva Iorp 2 ha esaminato le prospettive reali e potenziali esistenti al fine di individuare le opportunità … Continua a leggere
Il Global Financial stability report e nel Fiscal monitor pubblicati dal Fondo monetario internazionale (Fmi), presentano un mondo economico senza slancio, apatico dove banche, assicurazioni, società di gestione del risparmio sono sull’orlo di una nuova crisi. Le banche europee ci … Continua a leggere
La trattativa sull’uscita del Regno Unito che si preannuncia lunga e complessa, deve disciplinare l’intangibilità dei diritti acquisiti, specie in campo sociale e le prestazioni di welfare per non aggiungere danno a danno Dopo il venerdi nero delle borse mondiali, … Continua a leggere
Il crollo dei mercati dopo l’esito del referendum del Regno Unito porta in primo piano la sicurezza dei piani previdenziali privati assicurazioni, risparmi e fondi pensione. Venerdì sono stati bruciati 411 miliardi di euro di cui 63 in Italia. Con … Continua a leggere
L’ECON Committee del Parlamento UE ha approvato il testo di revisione della direttiva Iorp 2 per rilanciare l’economia europea mediante investimenti a lungo termine. La proposta riguarda anche i fondi pensione ed i piani pensionistici individuali. Le principali modifiche riguardano … Continua a leggere
Il trasferimento dei diritti pensionistici complementari in Europa L’aumento dei flussi migratori ed il pericolo di attentati sta facendo riemergere la questione della sicurezza delle frontiere dell’Unione Europea ed anche quelle all’interno dei singoli Stati. Alcuni addirittura hanno già innalzato … Continua a leggere
Il 4 giugno 2015 c’è stata l’audizione della Prof.ssa Anna Genovese, Commissario della Consob, alla Commissione Bicamerale di Vigilanza sugli enti di previdenza presso il Palazzo San Macuto a Roma. L’audizione è stata una buona occasione per poter illustrare ruolo e … Continua a leggere
La nuova direttiva vuole dare più incisività nell’azione degli enti di vigilanza sui fondi pensione europei e cerca di investimenti a sostegno dell’economia. Anche la Ue vuole attingere dal patrimonio dei fondi. Queste le linee guida della revisione della direttiva … Continua a leggere