Archivi tag: Fondi negoziali
La Covip, l’Autorità di vigilanza sulla previdenza complementare e sugli investimenti delle Casse pensioni dei professionisti, ha diramato i dati statistici aggiornati a dicembre dello scorso anno. Le posizioni in essere alla fine del 2018, è di 8,747 milioni; al … Continua a leggere
Per ridurre il debito pubblico, il governo dell’abolizione dell’Imu, nel solo 2014 ha imposto una pressione fiscale del 43,3%, aumentando i balzelli ovunque. In particolar modo furono tartassati il Tfr e Fondi pensione, le uniche forme di risparmio previdenziale che … Continua a leggere
P&I/Towers Watson una società di consulenza internazionale con sede anche in Italia, e una delle principali testate specializzate americane, Pensions & Investments hanno reso noto una ricerca sugli investimenti dei principali fondi pensione a livello internazionale. Da essa emerge che … Continua a leggere
La Covip, l’Autorità di vigilanza sulla previdenza complementare italiana, ha pubblicato il 10 giugno 2013, sul proprio sito istituzionale, la Relazione annuale 2012. Da essa apprendiamo che il sistema della previdenza complementare, pur confermandosi complessivamente, solido cresce ancora troppo lentamente. … Continua a leggere
Nessuno ci avrebbe scommesso un euro, neppure i gestori finanziari, ma nel 2012 i rendimenti della previdenza complementare sono stati molto superiori a quello del Tfr: 8,2% contro il 3.3%. La Covip ha reso noto i principali dati statistici di … Continua a leggere