Archivi tag: governance
La data di scadenza dell’incarico al commissario Inps si avvicina, ma non c’è nessuna traccia della riforma dell’ente di previdenza ed assistenza italiano. La “riformite” in questo caso non ha colpito. Come sappiamo da un po’ di tempo, oltre il … Continua a leggere
Il governo ha rinnovato il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps senza neppure tentare di por mano alla riforma della governance. Era stata giudicata una cosa indispensabile e formalmente promessa a seguito della fusione con l’Inpdap. Il maggior ente … Continua a leggere
La Corte dei Conti è seriamente preoccupata dell’andamento dei conti dell’Inps. Un monito anche a ripensare alla previdenza complementare, Attuare la nuova Governance E’ ciò che emerge dalla delibera del 26 ottobre 2012, pubblicata il 5 novembre successivo, con la … Continua a leggere
Il Comitato di indirizzo e vigilanza dell’Inps ha approvato l’assestamento del bilancio di previsione 2012 – La Governance che vogliono i sindacati e Confindustria Nonostante le precisazioni e le smentite fatte a vari livelli, dal presidente dell’ente interessato al … Continua a leggere
Approntate le nuove linee guida del SuperInps per il 2013. Non risolto il ruolo della governance. I compiti per la previdenza complementare per i pubblici dipendenti Con provvedimento di fine agosto, sono state individuate le linee guida gestionali dell’Inps per il … Continua a leggere
Il Civ dell’Inps denuncia un profondo rosso, la Fornero e Mastrapasqua lo rimbeccano. Non risolto ancora il nodo della governance Dal Civ dell’Inps parte una bordata e subito dal commissario-presidente e dalla ministra del Lavoro partono le controbordate. Oltre a … Continua a leggere
La soppressione dell’Autorità di vigilanza sui fondi pensione complementare era nell’aria da tempo. Soppressa anche l’Isvap, istituito l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale (art. 13 DL 95/2012). Ma il Ministero del Lavoro si riprende la vigilanza sugli … Continua a leggere
I mercati finanziari continuano ad avere un andamento, con tendenza prevalente al negativo. Per questo occorre una oculata e delineata politica di investimento che punti sul lungo periodo. I Fondi pensione negoziali in uno scenario di persistente incertezza finanziaria, hanno perso un pò … Continua a leggere