Archivi tag: Mef
Il 23 maggio 2016 si è tenuto un convegno a Roma organizzato dalla Cna sul tema “Una nuova finanza per le piccole imprese”. Ormai le medicine tradizionali non bastano più, serve una nuova politica finanziaria. In cinque anni il credito … Continua a leggere
La legge di stabilità 2015 ( legge 190/2014) ha elevato l’aliquota di tassazione sui rendimenti finanziari delle forme di previdenza complementare dall’11 al 20%. La stessa legge, per modificare e attutire gli impatti , ha previsto un credito d’imposta i … Continua a leggere
La politica governativa sulla previdenza è contraddittoria, per un verso ampollose dichiarazioni di sostegno e dall’altra fatti concreti che la peggiorano. L’azione sulla previdenza complementare è la più folle. Disincentiva le adesioni diminuendo i benefici fiscali, prosciuga i canali di … Continua a leggere
Adesioni on line dei dipendenti pubblici gestiti da dal Ministero dell’economia e delle finanze mediante il portale NoiPA che si iscrivono ai fondi di previdenza complementare – I dipendenti della Regione FVG senza complementare – Scade il bonus di Sirio … Continua a leggere
I pubblici dipendenti sono obbligati al versamento del contributo del 2.5% per il la loro buonuscita. I lavoratori pubblici assunti dal 2001 sono in regime di Tfr come tutti gli altri. Lo ha precisato l’Inps con un proprio messaggio. … Continua a leggere
Pubblicato il Regolamento Mef per assicurare i mezzi patrimoniali dei Fondi Pensione contro i rischi biometrici – Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2013 del Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 7 dicembre 2012, n. … Continua a leggere
Diramate le disposizioni per il controlo sulle attività degli Enti previdenziali privati dei liberi professionisti. Tutto passerà al setaccio della Covip. La Covip è l’autorità indipendente di vigilanza sulle forme di previdenza complementare. Esse sono i Fondi chiusi, i … Continua a leggere