Archivi tag: OICR
La legge n. 232 del 2017 (Legge di Bilancio 2017), al fine di incentivare alcune tipologie di investimenti ha introdotto un particolare regime di esenzione sui rendimenti per le casse previdenziali dei professionisti e per le forme di previdenza complementare. … Continua a leggere
Ormai le Casse pensioni dei professionisti ed i fondi pensioni si sono convinti che devono fare la loro parte nel rilancio dell’economia italiana investendo in opere pubbliche anche perché gli investimenti in infrastrutture, nell’epoca dei rendimenti zero, offrono rendimenti remunerativi … Continua a leggere
I risultati delle forme pensionistiche complementari hanno risentito dell’andamento contrastato dei mercati finanziari nel corso del primo semestre dell’anno. Le turbolenze colpendo soprattutto i titoli azionari hanno dato il colpo di grazie alle aspettative di una forte ripresa economica che … Continua a leggere
La legge di stabilità dello scorso anno (L.190/2014) elevando l’aliquota sui rendimenti finanziari dei fondi pensione dall’11.50% al 20% introdusse come misura di “addolcimento” il credito d’imposta a condizione che i Fondi pensione facessero parte dei loro investimenti in alcuni … Continua a leggere
Come investono i fondi pensione per tutelare gli aderenti dai rischi, le norme e le regole da seguire per evitare brutte sorprese. I fondi pensione negoziali raccolgono le quote ed il Tfr degli iscritti e lo investono nei mercati finanziari … Continua a leggere
La Covip vuole rinnovare la nota informativa, il documento più importante della previdenza complementare. Più trasparenza, più comprensibilità sono le linee ispiratrici del restyling. La nota informativa è il documento fondamentale che i Fondi, Banche e Assicurazioni devono consegnare agli … Continua a leggere
Ha l’aspetto di un paradosso pirandelliano, ma la negatività dei rendimenti può finalmente costringere i fondi pensione ad investire nell’economia cosiddetta reale. Finalmente anche l’Italia è entrata nel gruppo elitario dei paesi con solida struttura economica: i rendimenti dei suoi … Continua a leggere
I fondi pensione e le altre forme complementari hanno avuto lo scorso anno risultati di tutto rispetto. E’ il modo più chiaro per incrementare le adesioni alla previdenza complementare. Specie se la ripresa si consolida. Nella previdenza complementare del nostro … Continua a leggere
Nonostante tutti gli intoppi messi in campo dal governo per ostacolarne il cammino, la raccolta dei fondi pensione è aumentata anche lo scorso anno. E fanno ancora più gola a chi non sa come uscire dall’impasse della pensione a 70 … Continua a leggere
Nei primi tre mesi del 2015 il rendimento medio offerto dai fondi pensione negoziali, aziendali o di categoria si è attestato al 4,5%. Nello stesso periodo il Tfr ha reso lo 0,3%. Ma i fondi investono poco in Italia. Lo … Continua a leggere