Archivi tag: SGR
La previdenza complementare è sostanzialmente risparmio previdenziale con il quale i lavoratori dipendenti o autonomi mettono da parte periodicamente una quota dei loro redditi af fine di ottenere, al momento del pensionamento una rendita integrativa della pensione pubblica, in modo … Continua a leggere
Anni fa, quando ero un po’ più giovane, si era negli anni 70, andava di moda lo slogan “ la fantasia al potere” aspicando con questo slogan un potere creativo e nuovo. Da un po’ di tempo a questa parte … Continua a leggere
Notizie non buone arrivano dal Fondo Atlante, fondo costituito con il nobile intento di salvare il sistema bancario italiano. Hanno partecipato all’implementazione di Atlante 1 e 2 quasi tutte le maggiori banche, le fondazioni, la Cassa depositi e prestiti nonché … Continua a leggere
Il disegno di legge sulla concorrenza ancora in discussione al Senato nelle varie commissioni ha l’ambizione di eliminare alcuni lacci e lacciuoli che di fatto la bloccano l’economia italiana. I tentativi fatti finora per eliminarli sono sempre falliti. Ogni anno … Continua a leggere
L’importanza della conoscenza dei meccanismi dei mercati finanziari. Il Tfr rimane centrale per la vecchiaia, la facoltà di spenderlo subito non ha fatto breccia. L’ammontare della rendita della previdenza complementare dipende da diversi fattori, essenzialmente dal tfr conferito e dai … Continua a leggere
Nel disegno di legge sulla concorrenza, eliminate le misure più ovvie e più dibattute e più efficaci, quelle sui taxi e sulla liberalizzazione della vendita delle medicine di fascia C, il governo punta un’altra volta sulla previdenza complementare, questa volta … Continua a leggere
Mentre i precedenti governi hanno ignorato il problema, l’Associazione Lavoro e Welfare ha elaborato una serie di proposte di rilancio della previdenza complementare. L’esigenza è giusta, ma alcune proposte devono essere precisate meglio, come quella della “adesione automatica” e della … Continua a leggere