Archivi tag: sistema duale
I due episodi non sono collegati, ma rappresentano, in piena bufera della non risolta questione sulle pensioni di reversibilità, una brutta cartina di tornasole del più grande ente previdenziale europeo. Aumenta il disavanzo dell’Inps: +2.050 milioni di euro, mentre il … Continua a leggere
L’Inps sotto attacco, verrebbe da scrivere. Da una parte gli assalti dovuti a fenomeni devianti criminali, come l’instaurazione di falsi rapporti di lavoro per usufruire delle prestazioni assistenziali dell’Istituto, dall’altra il ripercuotersi di guasti strutturali derivanti dall’ancora improvvida fusione dell’Istituto … Continua a leggere
Presentato il bilancio sociale Inps 2015. Diminuiscono il disavanzo e i pensionamenti e migliorano i conti. Le nuove pensioni di vecchiaia (131.641) diminuiscono complessivamente del 12,6%. Sulla governance Poletti frena. Il 20 ottobre 2015, il Presidente del Consiglio di Indirizzo … Continua a leggere
Ieri sono usciti i nuovi coefficienti di calcolo della pensione, all’inizio dell’anno il decreto che innalzava di 4 mesi l’età pensionabile, alle Camere è in discussione il decreto legge che “lima” i coefficienti di rivalutazione e infine il rapporto Boeri … Continua a leggere
Il presidente dell’Inps considera il suo ruolo non come amministratore, ma di ministro obbligando il governo a prendere cautamente le distanze. Non l impressionano il disavanzo strutturale dell’Inps, ma i presunti benefici concessi ai pensionati. Non caccia agli evasori contributivi, … Continua a leggere
Nominato all’ultimo minuto del governo Letta, il commissario dell’Inps Vittorio Conti, ha un duro lavoro davanti a sè. Chi si aspettava il varo contestuale della governance dell’ente è rimasto deluso. Ora tutti gli scenari sono possibili. Con la nomina di … Continua a leggere
Il governo ha rinnovato il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps senza neppure tentare di por mano alla riforma della governance. Era stata giudicata una cosa indispensabile e formalmente promessa a seguito della fusione con l’Inpdap. Il maggior ente … Continua a leggere