Archivi tag: Tfs
Quasi in coincidenza con la Giornata delle Forze Armate, l’Inps con Circolare n. 132 del 30/10/2019 ha annunciato l’entrata in funzione dal 1 novembre 2019 del “Polo nazionale Esercito” presso la Direzione provinciale di Chieti che si aggiunge a quello della … Continua a leggere
A fine anno scade l’opzione per la complementare dei pubblici dipendenti. Si perde così la possibilità del contributo aggiuntivo su base Tfs dell’1.5% a carico dell’amministrazione di appartenenza. Negli uffici si registra un’insolito interesse per non perdere il bonus. Io … Continua a leggere
La Corte Costituzionale è intervenuta nuovamente sulle politiche di contenimento dei bilanci attuati negli anni passati. Questa volta al suo vaglio c’era la legittimità del blocco della contrattazione del pubblico impiego. Il giudizio dato, fra il pilatesco ed il salomonico, … Continua a leggere
Se i lavoratori pubblici potessero iscriversi al Fondo Perseo Sirio senza versare il tfr le adesioni farebbero un balzo in avanti. E’ una vecchia questione che la legge di stabilità 2015 rende realizzabile. Il comma 26 dell’art 1 della … Continua a leggere
I pubblici dipendenti sono obbligati al versamento del contributo del 2.5% per il la loro buonuscita. I lavoratori pubblici assunti dal 2001 sono in regime di Tfr come tutti gli altri. Lo ha precisato l’Inps con un proprio messaggio. … Continua a leggere
La previdenza complementare nel pubblico impiego non sembra decollare come si era pensato. Questo è un fatto incontrovertibile. Agli elementi tradizionali di diffidenza si aggiunge per il settore la stretta economica che dura ormai da ben 5 anni: nessun rinnovo … Continua a leggere
Con la pubblicazione della Circolare operativa per le adesioni dei dipendenti pubblici e l’attivazione dei portali delle PPAA il fondo pensione Sirio entra nel vivo della raccolta. Dopo un anno circa di lavoro preparatorio Sirio è pronto per la partenza reale del … Continua a leggere
Si mantiene così la contribuzione aggiuntiva dell’1,5% per chi aderisce ai fondi di previdenza complementare dei pubblici dipendenti. Si perde tuttavia una occasione per omogeneizzare gli istituti economici fra lavoratori pubblici e privati. La legge di riforma delle pensioni del … Continua a leggere